I sistemi idraulici sono complicati, scarsamente efficienti e nel complesso costosi , richiedono molto lavoro e spazio e sono altresì costosi da gestire e mantenere nel tempo
Per molti anni, questi sistemi sono stati l'unica opzione per diverse applicazioni in particolare dove le forze necessarie erano elevate.
Oggi, tuttavia, gli attuatori lineari elettromeccanici avanzati offrono una soluzione per grandi volumi e alta resistenza che è più semplice, più pulita e più controllabile delle loro controparti idrauliche. Altresì l’idraulica in diversi settori , in particolare food & beverage & pharma , non può più essere accettata per questioni di pulizia, igiene e contaminazione.
Questo aspetto diventa sempre più critico vista la transizione in atto che il mondo industriale sta compiendo per passare dai motori a combustione interna ai veicoli a batteria, dove l\'idraulica non è praticabile.
Se di solito si specificano sistemi idraulici per la progettazione di macchine e attrezzature, questo approfondimento tecnico esamina diversi aspetti tecnologici e di impianto per prendere in considerazione alternative elettromeccaniche molto più efficienti e pulite, che nel complesso diventano anche economicamente sostenibili.
THOMSON con la gamma completa di attuatori lineari elettrici IP69k con alto range di temperature da -40° C a + 85° C della serie ELECTRAK nei modelli :
Sostiene la transizione da sistemi idraulici scarsamente efficienti a sistemi elettrici ad alto pay back, puliti , semplici, robusti