La Direttiva 2009/125/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio ha definito un quadro per l’elaborazione di specifiche per prodotti connessi all’energia. In estrema pratica vengono fissati dei limiti e delle classi di efficienza energetica nella progettazione/costruzione di prodotti che assorbono energia per funzionare.
Fino ad oggi questa Normativa non ha coinvolto gli azionamenti ma si è limitata principalmente ai motori elettrici (vedi Classi di efficienza IE) e ai ventilatori.
Con il Regolamento EU 2019/1781 anche gli inverters entreranno nell’ambito di applicazione della Direttiva e I produttori, a partire dal 1° luglio 2021, saranno obbligati a fornire I dati di efficienza nelle varie condizioni di impiego (frequenza di uscita e carico), definendo anche la Classe energetica IE sia come singoli componenti che in abbinamento al motore elettrico.
Tale norma, tuttavia, non si applicherà a inverters particolari, come ad esempio al modello INVT multidrive GD 600 (vedi https://mengolisrl.it/it/marchi-rappresentati/invt/invt-inverter-multi-drive-gd600 ) perchè sarebbe impossibile definire il livello di efficienza in funzione della configurazione Bus.
I dati dovranno essere pubblici e accessibili sul sito del produttore. In funzione di ciò, anche l’etichettatura degli inverters e la manualistica cambierà, con specifici riferimenti alla classe di efficienza definita in un punto specifico di utilizzo (90 speed;100 torque).
L’applicazione della direttiva riguarderà solo il materiale entrato nella EU dopo il 1° luglio 2021, quello presente nei magazzini europei prima di questa data può essere commercializzato senza alcun vincoli, fino ad esaurimento delle scorte.
Per quanto concerne INVT, tutti i certificati di prova dei modelli GD20 e GD350-UL sono già disponibili nell’area download del nostro sito (vedi https://mengolisrl.it/it/download/motors-drives-solutions-download#INVTdownload)
Per maggiori informazioni
Scrivi a: info@mengolisrl.it
Leggi anche:
- Motoriduttori e motori asettici e inox per il settore alimentare e farmaceutico ››
- Motion Control e vantaggi applicativi »
- Forniture tecniche industriali Mengoli S.r.l »
- Collettori rotanti (o Slip Ring): perché così utili? ››
- Settore alimentare, beverage e farmaceutico: le soluzioni Mengoli Srl ››