NDC8 di KOLLMORGEN è una piattaforma hardware e software di ultima generazione completa e scalabile, adatta a qualsiasi meccanica e tipo di veicolo a guida automatica AGV, da quelli più piccoli e semplici denominati sogliole impiegati in e-commerce e logistica, a quelli più grandi e complessi per movimentazione pallet, coils e addirittura per movimentazione di parti di fabbricazione aerei. Il sistema si compone di tre parti: navigazione, hardware e software. In questo approfondimento ci occupiamo delle tecnologie di navigazione in particolare.
Navigazione
NDC8 opera con tutte le tecnologie di navigazione. Vi è inoltre la possibilità di supporto per differenti tecnologie, la cosiddetta multi-navigazione. Un vantaggio, se ad esempio occorre servire con il medesimo veicolo un’area di stoccaggio con un certo tipo di navigazione e un’area di produzione con un altro. Possiamo affermare che non c’è una tecnologia di navigazione perfetta ed adatta a tutti gli impieghi, in quanto ogni ambiente industriale, impianto ha le sue peculiarità e quindi poter disporre di tutte le tecnologie e soprattutto poter passare senza fermi impianti da una tecnologia ad un'altra è un elemento fondamentale per garantire la massima produttività.
Navigazione naturale
Il sistema NDC8 a navigazione naturale sfruttando le sinergie tra i laser di sicurezza che sono a bordo veicolo e laser di navigazione, consente ai veicoli AGV di sfruttare gli oggetti presenti nell’ambiente, evitando la necessità di installare riflettori e segnali di riferimento. Ciò porta ad abbreviare i tempi di installazione, tagliare i costi e ridurre al minimo l’impatto sullo svolgimento dell’attività del cliente. La navigazione naturale semplifica l’espansione dei sistemi esistenti basati su altre tecnologie di navigazione. Nel video seguente potrei scoprire i vantaggi di questo sistema di navigazione che la nostra piattaforma NDC8 ha già integrato.
Leggi anche - Articoli:
- Industria 4.0 e Smart Manufacturing: la quarta rivoluzione industriale ››
- AGV o AMR? ››
- Motion Control e vantaggi applicativi ››